STRATEGIA, GESTIONE E RENDICONTAZIONE SOCIALE
L’Istituto Eugenio Bona, in occasione del suo 102° anniversario, propone la prima edizione del corso base di
STRATEGIA, GESTIONE E RENDICONTAZIONE SOCIALE
finalizzato a promuovere e diffondere la cultura e le buone pratiche della responsabilità sociale, ambientale e culturale presso la Comunità del Bona anche in funzione del primo Bilancio Sociale dell’Istituto che verrà presentato nel novembre 2016.
Il corso sarà riservato ai docenti e agli alunni meritevoli delle classi quarte e quinte. Sarà consentita la partecipazione gratuita alle lezioni agli ex allievi, agli ex docenti e ai dottori commercialisti che dovranno preannunciare la loro presenza con una mail indirizzata al coordinatore del corso Prof. Enzo Napolitano (enzomario.napolitano@istruzione.it).
Il corso sarà strutturato in due moduli di tre lezioni ciascuno.
Il primo modulo si terrà nei mesi di novembre e dicembre 2015 mentre il secondo modulo si terrà nei mesi di gennaio e febbraio 2016 e sarà dedicato ai modelli e alle pratiche di rendicontazione.
Il corso è stato reso possibile dalla collaborazione di Atl di Biella, Associazione 015 Biella, Banca Sella spa, CCIAA di Biella, Cittadellarte – Fondazione Pistoletto Onlus, Falpi srl, Fondazione Fila Museum, Fondazione Sodalitas, Fondazione Zegna, Koinètica, Noi del Bona, Ordine Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Biella, SellaLab, SocialFare srl, Successori Reda spa, Unioncamere Piemonte, Viaggi e Miraggi soc. coop. soc..
Il primo modulo si articolerà come segue:
lezione n. 1 – mercoledì 11 novembre 2015 – ore 16:00/18:30 – Aula Magna
Lo sviluppo sostenibile e la responsabilità delle imprese
Grace De Girolamo – Unioncamere Piemonte
Roberto Ramasco – Fondazione Sodalitas
Annalisa Zanni – Fondazione Fila Museum
Armona Pistoletto – Cittadellarte – Fondazione Pistoletto Onlus
evento collaterale – venerdì 13 novembre 2015 – ore 18:30 – Aula Magna
sostenibilità = competitività
incontro con Enrico Botto Poala, Successori Reda spa
lezione n. 2 – mercoledì 25 novembre 2015 – ore 16:00/18:30 – Aula Magna
La relazione con gli interlocutori e la strategia sociale
Giacomo Ghidelli – Koinètica srl
Anna Zegna – Fondazione Zegna
Claudio Musiari – Banca Sella spa
lezione n. 3 – mercoledì 9 dicembre 2015 – ore 16:00/18:30 – Aula Magna
Le buone pratiche di progetto, processo e di prodotto
Andrea Loro Piana – Falpi srl
Enrico De Luca – Viaggi e Miraggi soc. coop. soc.
Roberta Destefanis e Monica Paolizzi – SocialFare srl
Stefano Mosca – Associazione 015 Biella