“Il Cile dopo gli Intillimani”
COMUNICATO STAMPA
Mercoledì 2 marzo alle ore 17 nell’Aula Magna della Scuola Media Marconi il professore cileno Alfredo Curotto Leiva parlerà del Cile dal 1990 al 2015, del suo sviluppo economico e della democrazia dopo la dittatura, confrontando tra l’altro il sogno del “Fronte del NO” che portò alla fine della dittatura del generale Pinochet con realtà attuale del suo Paese.
Il professor Curotto, che è anche docente associato all’ Università Diego Portales di Santiago, insegna storia del Cile alla Scuola Italiana “Vittorio Montiglio”, la più importante istituzione scolastica italiana in quel Paese, fondata nel lontano 1891 dalla comunità’ degli emigrati italiani in Cile che non volevano perdere la lingua e la cultura del loro Paese d’origine,pur vivendo così lontani dall’Italia.
Attualmente il professore è in stage a Biella e collabora con i docenti della Scuola Media dell’Istituto Comprensivo Biella 3 nell’ambito di un progetto di offerta formativa che ha l’obiettivo di aprire i ragazzi al mondo.